In occasione dell'assemblea UNIC 2019 dello scorso 26 giugno, sono stati evidenziati i risultati relativi alla sostenibilità della filiera conciaria italiana, che negli ultimi 10 anni ha fatto “passi da gigante”:
-16,1% dei consumi idrici
-7,7% consumi energetici
-17,4% nel consumo dei prodotti chimici
-38,4% emissioni in atmosfera
-26,2% produzione dei rifiuti ed un recupero pari al 73,4%
Dati che sottolineano la volontà delle aziende conciarie di indirizzare le lavorazioni verso standard più “green”.
Per Biodermol Ambiente l’attenzione all’ambiente non è solo la mission ma uno stile di vita. Infatti cerchiamo di attuare costantemente nuove iniziative per l'abbattimento della Co2 sia nelle piccole azioni che ognuno di noi compie quotidianamente, sia nei processi produttivi con l'utilizzo dei nostri prodotti. Da oltre 60 anni ricerchiamo soluzioni sostenibili per ridurre l’utilizzo di ausiliari chimici e l’impatto ambientale nella filiera conciaria. Abbiamo scelto di percorrere la strada dell’innovazione impegnandoci in un’intensa attività di R&D, effettuata sia nei nostri laboratori, sia in collaborazione con università, che con prestigiosi istituti di ricerca.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.