Si è da poco concluso un progetto che vede coinvolte Biodermol Ambiente e TCP Engineering per chiudere ancora di più il cerchio della sostenibilità nel settore conciario.
La linea White Line, tecnologia enzimatica già usata con successo per diminuire con un approccio biologico i livelli di COD, TKN e solfuri nei processi di riviera, è frutto di un’intensa attività di ricerca e sviluppo che continua a cercare modi per ridurre l’impatto che le attività industriali hanno sull’ambiente.
Recuperare il pelo in modo sicuro e poco impattante e trasformarlo in una risorsa anziché un rifiuto è stata la nostra ultima sfida.
Il processo messo a punto consiste di 2 step:
Grazie a questa strategia in 2 step è possibile ottenere una pelle di alta qualità, grazie ad un processo sostenibile ed ecologico e ottenere numerosi vantaggi:
In allegato la presentazione del progetto e gli incoraggianti dati ottenuti.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.