La Giornata Mondiale della Terra è un’occasione per ricordarci quanto il nostro pianeta e le attività antropiche siano strettamente collegate e dipendenti una dall’altra.
Dopo decenni di sfruttamento delle risorse e di attività con elevata emissione di gas serra ci troviamo a dover affrontare in modo improrogabile l’emergenza legata ai cambiamenti climatici.
Un cambio di passo e di approccio è indispensabile e urgente. Per riuscire a limitare il surriscaldamento globale a 1,5 °C entro il 2030 sarà necessario ridurre le emissioni di CO2 del 45%.
Su questa sfida Biodermol Ambiente punta già da anni e fa della sostenibilità il fondamento per la ricerca e sviluppo di prodotti che vadano sempre più a ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali, in particolare nel mondo della concia.
Da oltre 60 anni la nostra azienda sviluppa e produce enzimi e ausiliari che consentano alle concerie di limitare il consumo di prodotti chimici e ridurre i consumi energetici.
La linea White Line infatti è costituita da formulazioni a base di enzimi e microrganismi specifici che forniscono un’alternativa ai processi industriali.
I benefici che si ottengono utilizzando queste soluzioni sono svariati:
Di pari passo con lo sviluppo di soluzioni sempre più innovative l’azienda ha inoltre scelto di investire nella riqualificazione energetica del proprio stabilimento, favorendo quindi anche nelle fasi produttive un’economia a bassa emissione di carbonio.
Recentemente sono quindi state portate a termine importanti modifiche strutturali:
Alla base della filosofia di Biodermol Ambiente c’è la convinzione che un approccio responsabile sia più conveniente e continuerà quindi con convinzione a fare la sua parte in questa direzione.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.