20.10.2020

RI-LEATHER: in dotazione il prototipo di filtro di SC nel nostro laboratorio applicativo

Il 10 % del peso delle pelli grezze è costituito dal pelo, non a caso quindi esso costituisce un elemento chiave e da tenere in alta considerazione durante la concia delle pelli, sia nelle fasi di processo, sia nel trattamento del rifiuto prodotto.

Già da anni Biodermol Ambiente si è posta come scopo l’utilizzo dei prodotti White Line® per ottenere una depilazione più sostenibile. Tramite gli opportuni dosaggi è possibile raggiungere parallelamente degli importanti obiettivi in termini sia ambientali che economici.

Innanzitutto, è possibile ottenere una pelle depilata di elevata qualità utilizzando prodotti molto più sostenibili rispetto al processo tradizionale e che consentono di ridurre i livelli di inquinanti (Solfuri, TKN, COD).

Inoltre, consentono di mantenere il pelo nella sua integrità e questo ha un duplice effetto positivo:

  • I residui di pelo che normalmente si disperderebbero nell’acqua possono essere filtrati ed eliminati separatamente, in modo da ridurre i livelli di COD nell’acqua di scarico e abbassare di conseguenza il costo del suo trattamento.
  • Il pelo integro filtrato e asciugato diventa un sottoprodotto utilizzabile per altri processi industriali.

L’acquisto di questo prototipo di filtro fa parte del progetto RI-LEATHER ed è stato realizzato avvalendosi del finanziamento POR FESR 2014-2020 della Regione Veneto. Il contributo concesso per il progetto è stato di euro 68.086,05.

Il progetto RI-LEATHER, in cui si inserisce questo strumento, ha come obiettivo lo sviluppo di prodotti e tecnologie per la riduzione delle sostanze pericolose ed inquinanti, il riutilizzo e il riciclo degli scarti di lavorazione della pelle.

Il progetto mira ad introdurre innovativi prodotti chimici e processi di lavorazione conciaria, dalla fase di depilazione/calcinaio alla concia e riconcia al fine di ridurre l’impatto ambientale e introdurre nel mercato nuovi prodotti ecosostenibili, finalizzati al miglioramento delle produzioni creative.

Il filtro di SC-costruzioni meccaniche, in virtù delle sue dimensioni ridotte ci consente di effettuare sempre più test e sperimentazioni nel nostro laboratorio applicativo, dove è stato recentemente installato.

Possiamo quindi procedere con una marcia in più nella nostra costante ricerca in favore della sostenibilità e dell’economia circolare.

L’obiettivo sarà non solo ridurre, ma completamente azzerare la quantità di solfuri, grazie alla depilazione enzimatica.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Desideri ricevere informazioni sui nostri prodotti?
Compila il form sottostante indicando quello che cerchi e ti contatteremo fornendoti tutte le informazioni e l'assistenza tecnica di cui hai bisogno.
*Campi obbligatori
Accetto le condizioni sulla privacy | Leggi l'informativa
Invia
 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Ulteriori informazioni