16.05.2017

Convegno Green Leather 2017

Nella giornata di martedì 09 maggio 2017 si è tenuto l’evento conclusivo del progetto Green Life, mirato ad introdurre innovazioni tecnologiche nella filiera conciaria. Hanno partecipato al progetto con entusiasmo cinque aziende leader del distretto conciario di Arzignano. 
In tale occasione sono stati presentati dai rappresentanti di Dani s.p.a., Gruppo Mastrotto s.p.a., Acque del Chiampo s.p.a., Ilsa s.p.a. ed Ikem s.r.l. i risultati raggiunti da Green Life nel corso di questo progetto sperimentale durato tre anni.

Al centro degli interventi la sempre più evidente ed inevitabile trasformazione indirizzata ad un economia circolare, i cui principi rappresentano un incentivo ad interpretare la pelle grezza, non più come un prodotto di scarto, bensì come una risorsa nella sua integrità.
V. De Marchi, docente presso l'Università di Padova, ha messo in luce, analizzato l'impatto socio-economico, i benefici delle sviluppo e della comunicazione di una concia maggiormente sostenibile in termini di percezione positiva e richiesta da parte del consumeatore finale. 

Come hanno ricordato i promotori di Green Leather “la sostenibilità è una traiettoria tecnologica e di mercato fondamentale su cui continuare ad investire”.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Desideri ricevere informazioni sui nostri prodotti?
Compila il form sottostante indicando quello che cerchi e ti contatteremo fornendoti tutte le informazioni e l'assistenza tecnica di cui hai bisogno.
*Campi obbligatori
Accetto le condizioni sulla privacy | Leggi l'informativa
Invia
 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Ulteriori informazioni