Al centro degli interventi la sempre più evidente ed inevitabile trasformazione indirizzata ad un economia circolare, i cui principi rappresentano un incentivo ad interpretare la pelle grezza, non più come un prodotto di scarto, bensì come una risorsa nella sua integrità. V. De Marchi, docente presso l'Università di Padova, ha messo in luce, analizzato l'impatto socio-economico, i benefici delle sviluppo e della comunicazione di una concia maggiormente sostenibile in termini di percezione positiva e richiesta da parte del consumeatore finale.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.